Titolo conseguito: diploma di maturità europea di Tecnico dei servizi socio sanitari del Ministero italiano dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Profilo del diplomato
Il Diplomato in questo indirizzo, possiede una preparazione culturale di base, conoscenze e competenze tecnico-professionali riferite ai Servizi Socio-Sanitari. Lo studente acquisisce una formazione di carattere specialistico in ambito socio-psicologico e medico-scientifico. Il Diplomato dei Servizi socio-sanitari sa organizzare e realizzare interventi rivolti a comunità o persone che esprimono particolari bisogni socio-sanitari; sa promuovere attivamente la salute e il benessere fisico, psichico e sociale della persona; sa collaborare alla gestione di progetti di un’impresa sociale. Il Diplomato ha competenze riguardanti: l’Igiene, la profilassi, la prevenzione delle patologie di rilevanza sociale nelle varie fasce d’età; le tecniche di animazione sociale (il gioco, le attività culturali); la tutela della persona con disabilità e del suo nucleo familiare; la promozione di reti di supporto all’inclusione sociale; la facilitazione della comunicazione e della relazione tra persone e gruppi, anche di culture e contesti diversi; la raccolta, la conservazione e la trasmissione dei dati dell’attività professionale, con adeguati strumenti, anche ai fini del miglioramento della qualità del servizio.
Sbocchi universitari e professionali
Il titolo consente l’accesso a tutti i corsi di laurea in Italia e nei paesi dell’Unione europea e in alcune istituzioni svizzere (Supsi e Scuola per infermieri), in particolare verso le facoltà medico-scientifico come Infermieristica, Ostetricia, Igienistica dentale, Fisioterapia, Logopedia,Dietistica… e verso corsi di ambitopedagogico e sociale.
Il titolo consente l’inserimento diretto nel mondo del lavoro: assistenti negli asili nido, animatori nelle strutture per anziani, collaboratori/trici nelle scuole materne, nelle cooperative sociali ed associazioni che operano nell’ambito del sociale.